Viaggiare con il proprio cane può essere un'avventura emozionante, ma richiede anche un'attenta preparazione per garantire sicurezza e comfort. Molti cani amano un bel viaggio in auto, ma alcuni potrebbero soffrire di mal di movimento, stress o persino rappresentare un rischio per sé e per i passeggeri se non adeguatamente assicurati.
Che si tratti di brevi spostamenti in città o di un lungo viaggio su strada, è fondamentale pianificare in anticipo e adottare le misure necessarie per garantire che il tuo cane sia al sicuro, a suo agio e felice.
In questa guida completa esploreremo 10 consigli essenziali per viaggiare con il tuo cane, dalle misure di sicurezza alla riduzione dell'ansia e alla prevenzione del mal di stomaco.
1. Addestra il tuo cane a viaggiare in auto
Se il tuo cane è nuovo al viaggio in auto, inizia con diversi viaggi brevi per aiutarlo a sentirsi a suo agio. Un cane che viene improvvisamente messo in un veicolo per un lungo viaggio senza preparazione potrebbe diventare ansioso o rifiutarsi di salire.
-
Insegna al tuo cane ad associare i viaggi in macchina a esperienze divertenti, come una visita al parco.
-
Aumentare gradualmente la durata dei viaggi per aumentare la sicurezza.
-
Premiare il comportamento calmo con dolcetti e lodi per creare associazioni positive.
2. Metti al sicuro il tuo cane in macchina
Lasciare che il cane corra libero in auto è pericoloso. In caso di incidente, un cane non trattenuto può riportare gravi lesioni o causare danni ai passeggeri.
Il modo più sicuro per viaggiare con il tuo animale domestico è:
-
Per tenerli al sicuro, usate una gabbia o una cintura di sicurezza per cani.
-
Per ridurre il rischio di lesioni, assicurarsi che siano seduti sui sedili posteriori.
-
Evitate di farli sedere sulle vostre ginocchia o di farli stare vicino alla finestra, perché le frenate improvvise potrebbero causare lesioni.
Seggiolino auto per cani - Prima classe
3. Non lasciare mai il tuo cane da solo in macchina
Anche in una giornata mite, la temperatura all'interno di un'auto parcheggiata può salire pericolosamente in pochi minuti, esponendo il tuo animale domestico al rischio di un colpo di calore.
-
Se devi lasciare il tuo animale domestico per un breve periodo, assicurati che la temperatura all'interno del veicolo rimanga sicura.
-
Se il clima è caldo, porta con te il tuo animale domestico o lascialo a casa.
-
In molti stati vigono leggi che vietano di lasciare gli animali domestici incustoditi in auto, quindi è sempre meglio pianificare in anticipo.
4. Prevenire la cinetosi nei cani
Alcuni cani soffrono di cinetosi, che provoca disturbi allo stomaco, salivazione o addirittura vomito.
Per ridurre il rischio di mal di stomaco durante il viaggio:
-
Nutri il tuo cane qualche ora prima del viaggio, evitando che sia a stomaco vuoto.
-
Evitare di consumare pasti abbondanti prima di viaggiare in auto.
-
Per prevenire la nausea, mantenere l'auto ben ventilata.
-
Se il tuo cane è soggetto alla cinetosi, consulta il veterinario per prescrivergli farmaci o altri rimedi.
5. Fare soste frequenti per l'esercizio fisico e per andare in bagno
Durante i viaggi lunghi, i cani hanno bisogno di pause regolari per sgranchirsi, fare esercizio e fare i propri bisogni.
-
Fermatevi ogni 2-3 ore per far camminare il vostro cane al guinzaglio.
-
Offrire acqua per prevenire la disidratazione.
-
Non permettere mai al tuo cane di uscire dall'auto senza collare, guinzaglioe un cartellino identificativo per evitare che scappino via.
Guinzaglio multifunzione per cani a mani libere con cintura di sicurezza
6. Crea uno spazio confortevole e sicuro per il tuo cane
Un ambiente familiare e accogliente aiuterà a mantenere il tuo cane calmo.
-
Porta il loro cibo abituale, la coperta preferita o un giocattolo per comodità.
-
Assicuratevi che abbiano abbastanza spazio per sdraiarsi ma che siano comunque sicuri.
-
Mantenere la temperatura dell'auto a una temperatura confortevole ed evitare di aprire troppo i finestrini.
FUNNYFUZZY Peluche a forma di cuore con cigolio per cani
7. Metti in valigia gli accessori essenziali per il viaggio del tuo animale domestico
Prima di dirigerti a destinazione, assicurati di avere tutto ciò di cui potrebbe aver bisogno il tuo cane.
-
Cibo e acqua
-
Un guinzaglio e un collare con targhette identificative
-
Sacchetti per rifiuti
-
Un kit di pronto soccorso per animali domestici
-
Informazioni di contatto di un veterinario presso la tua località di viaggio
Avere a disposizione questi articoli ti aiuterà a gestire eventuali emergenze e a far sì che il tuo animale domestico sia a suo agio durante tutto il viaggio.
Sacchetti biodegradabili per escrementi - Profumo
8. Tieni la testa del tuo cane dentro la finestra
Ai cani piace sporgere la testa dal finestrino mentre vanno a cavallo, ma può essere pericoloso.
-
Detriti volanti, polvere o insetti possono danneggiare gli occhi o la testa.
-
Movimenti o arresti improvvisi possono fargli perdere l'equilibrio e cadere.
-
Se vuoi far entrare un po' d'aria fresca, apri leggermente il finestrino, ma non abbastanza da permettere al cane di alzarsi o saltare fuori.
9. Scegli percorsi e alloggi che accettano animali domestici
Non tutte le destinazioni accettano animali domestici, quindi pianifica in anticipo controllando:
-
Aree di sosta che accettano animali domestici
-
Hotel che ammettono animali
-
Ristoranti con posti a sedere all'aperto per animali domestici
Esistono numerose app e siti web che aiutano i proprietari di animali domestici a trovare posti sicuri in cui soggiornare con i loro animali domestici durante il viaggio.
10. Programmare una visita dal veterinario prima di un lungo viaggio
Prima di viaggiare con il tuo cane, consulta il veterinario per accertarti che sia in buona salute durante il viaggio.
-
Aggiornare le vaccinazioni e la prevenzione contro pulci e zecche.
-
Se necessario, chiedere informazioni sui farmaci contro l'ansia o la cinetosi.
-
Ottieni una copia della cartella clinica del tuo animale domestico in caso di emergenza.
Se hai intenzione di volare con il tuo animale domestico o di viaggiare all'estero, il tuo veterinario può anche aiutarti con le certificazioni sanitarie necessarie.
Conclusione
Viaggiare in auto con un cane può essere un'esperienza meravigliosa se fatto in sicurezza. Seguendo questi 10 consigli, puoi proteggere il tuo animale domestico, ridurre lo stress e garantire un viaggio divertente e sicuro.