Shih Tzu Dog Information and Characteristics

Informazioni e caratteristiche del cane Shih Tzu

Gli Shih Tzu, spesso chiamati "cani leone" o "piccoli leoni", sono una razza di cani di piccola taglia molto popolare, nota per la sua indole affettuosa, il lungo pelo fluente e le profonde radici storiche. Originariamente allevati per la famiglia reale cinese, questi meravigliosi compagni sono amati dai proprietari di animali domestici di tutto il mondo. Che stiate pensando di prendere un cucciolo di Shih Tzu o ne abbiate già uno, questa guida vi fornirà tutto ciò che dovete sapere sulla razza, tra cui la sua storia, il suo temperamento, i problemi di salute, le esigenze di toelettatura e le esigenze alimentari.

La storia dei cani Shih Tzu: un'eredità reale

Lo Shih Tzu e la regalità cinese

La storia dello Shih Tzu risale alla dinastia Ming, dove venivano allevati come cani da compagnia per imperatori e famiglie nobili. Questi cagnolini venivano spesso chiamati "cani Fu", simbolo di protezione e fortuna. La leggenda narra che Buddha baciò uno Shih Tzu sulla fronte, lasciandogli una caratteristica macchia bianca, visibile ancora oggi in alcuni esemplari.

Introduzione al mondo occidentale

All'inizio del XX secolo, Lady Brownrigg introdusse la razza Shih Tzu in Inghilterra, dove ottenne il riconoscimento tra gli aristocratici europei. Infine, la razza arrivò negli Stati Uniti e fu ufficialmente riconosciuta dall'American Kennel Club (AKC) come parte del gruppo dei cani da compagnia.

Caratteristiche dello Shih Tzu: cani piccoli ma robusti

Dimensioni e caratteristiche fisiche

  • Peso: 9–16 libbre

  • Altezza: 9–10,5 pollici

  • Lunghezza del mantello: pelo lungo, disponibile in vari tipi e colori di mantello

  • Orecchie cadenti, che richiedono una pulizia regolare per prevenire le infezioni dell'orecchio

  • Perde poco pelo, ma non è ancora completamente ipoallergenico.

Temperamento: perché i genitori di animali domestici li amano

Gli Shih Tzu sono affettuosi, amichevoli e adattabili. Amano la compagnia umana e amano trascorrere il tempo con le loro famiglie, che si tratti di coccolarsi sul divano o di guardare la TV. A differenza di altre razze, i livelli di abbaio degli Shih Tzu sono moderati: vi avvertiranno della presenza di estranei, ma non abbaiano eccessivamente.

Va d'accordo con altri animali domestici e cani di piccola taglia

Gli Shih Tzu generalmente vanno d'accordo con altri cani, altri animali domestici e altri animali, il che li rende ottimi compagni di vita in casa con più animali. Tuttavia, la socializzazione precoce è fondamentale per garantire che sviluppino buone maniere.

Toelettatura dello Shih Tzu: come mantenere il suo lungo e lussuoso pelo

Una delle caratteristiche più distintive della razza Shih Tzu è il suo splendido mantello. Tuttavia, la sua cura richiede una toelettatura regolare.

  • Spazzolatura: poiché il pelo dello Shih Tzu cresce continuamente, spazzolarlo quotidianamente aiuta a prevenire nodi e nodi.

  • Toelettatore professionista: molti proprietari di Shih Tzu portano i loro cani da un toelettatore professionista ogni 4-6 settimane.

  • Cura delle orecchie: a causa delle loro orecchie cadenti, gli Shih Tzu sono soggetti a infezioni alle orecchie se non vengono puliti regolarmente.

  • Bagno: bagni frequenti aiutano a ridurre l'eccessiva produzione di lacrime e a mantenere pulito il pelo.

  • Ipoallergenici? Sebbene perdano pochissimo pelo, non sono veramente ipoallergenici e possono comunque causare reazioni allergiche in persone allergiche alla forfora di cane.

Addestramento e socializzazione dello Shih Tzu

Gli Shih Tzu rispondono meglio ai metodi di rinforzo positivo, come dolcetti, lodi e momenti di gioco.L'allenamento dovrebbe iniziare in giovane età, concentrandosi su:

  • Socializzazione precoce per prevenire la paura nei confronti degli altri razze e altri cani

  • Addestramento costante per l'educazione alla pulizia e i comandi di base

  • Pazienza, perché alcuni Shih Tzu possono essere un po' testardi

Problemi di salute comuni negli Shih Tzu

Sebbene generalmente sani, gli Shih Tzu sono soggetti ad alcuni problemi di salute, tra cui:

  • Sindrome brachicefala: il loro muso corto può causare difficoltà respiratorie.

  • Problemi dentali: le loro piccole bocche li rendono soggetti ad affollamento dei denti e carie.

  • Lussazione rotulea: condizione in cui le rotule delle zampe posteriori scivolano fuori dalla loro sede.

  • Displasia dell'anca: un problema articolare comune nelle razze di piccola taglia.

  • Atrofia progressiva della retina: una patologia oculare che può portare alla cecità.

  • Shunt epatici e malattie renali: alcuni Shih Tzu possono sviluppare patologie legate agli organi.

Controlli periodici presso un veterinario specializzato in medicina veterinaria possono aiutare a gestire queste condizioni.

Dieta dello Shih Tzu: il cibo migliore per una vita sana

Una dieta equilibrata è fondamentale per gli Shih Tzu per mantenere un peso sano ed evitare problemi digestivi. Tra le principali considerazioni:

  • Cibo per cani di alta qualità con vera carne e nutrienti essenziali

  • Crocchette secche per favorire la salute dentale

  • Controllo delle porzioni per prevenire l'obesità

  • Evitare cibi umani che possono essere tossici per i cani

Durata della vita dello Shih Tzu: quanto vive?

La durata media della vita dello Shih Tzu varia dai 10 ai 16 anni, e cure adeguate ne prolungano l'aspettativa di vita. Fornire loro una dieta equilibrata, visite veterinarie regolari e attività fisica contribuisce a garantire loro una vita lunga e felice.

Incroci di Shih Tzu: Incroci popolari

Per chi cerca una variante unica della razza, esistono diversi incroci di Shih Tzu molto popolari, tra cui:

  • Shih-Poo (Shih Tzu + Barboncino)

  • Shorkie (Shih Tzu + Yorkshire Terrier)

  • Mal-Shi (Shih Tzu + Maltese)

Queste razze miste spesso ereditano tratti da entrambi i genitori, il che le rende un'ottima scelta per chi cerca qualcosa di un po' diverso.

Lo Shih Tzu è il cane giusto per te?

Se desiderate un compagno affettuoso, tranquillo e meraviglioso che ami stare in compagnia, uno Shih Tzu potrebbe essere la scelta perfetta. Tuttavia, richiede una toelettatura frequente, la gestione di eventuali problemi di salute e una socializzazione precoce per garantire un temperamento equilibrato.

Vantaggi di possedere uno Shih Tzu

  • Amichevole e affettuoso

  • Va d'accordo con altri cani e altri animali domestici

  • Adattabile ad appartamenti e piccole case

Svantaggi di possedere uno Shih Tzu

  • Richiede una toelettatura regolare

  • Tendenza a problemi dentali e infezioni alle orecchie

  • Necessita di un addestramento costante a causa della testardaggine occasionale

Durata della vita dello Shih Tzu: quanto vive?

La durata media della vita dello Shih Tzu è compresa tra 10 e 16 anni, a seconda della genetica, della dieta e delle condizioni di salute. Garantire loro una corretta alimentazione, esercizio fisico e visite veterinarie può contribuire a prolungarne l'aspettativa di vita.

Lo Shih Tzu è la razza giusta per te?

Se stai cercando un compagno meraviglioso che ami passare il tempo con te, coccolarti e persino guardare la TV, uno Shih Tzu potrebbe essere la scelta perfetta! Tuttavia, preparati a frequenti toelettature, potenziali problemi di salute e alla necessità di una socializzazione precoce.

Considerazioni finali

Gli Shih Tzu sono cani di piccola taglia affettuosi, adattabili e amichevoli, perfetti per famiglie, anziani e singoli. Che tu stia portando a casa un cucciolo di Shih Tzu o adottando un cane più anziano della stessa razza, questi piccoli cani porteranno gioia e amore nella tua casa.

Fornendo cibo di alta qualità, una toelettatura regolare e un addestramento coerente, puoi garantire al tuo Shih Tzu una vita felice e sana!

lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.