Dog’s Slow Heart Rate Explained

Spiegata la lenta frequenza cardiaca del cane

Perché ai cani piace leccare le orecchie Lettura Spiegata la lenta frequenza cardiaca del cane 6 minuti

Se vi è mai capitato di appoggiare la mano sul petto del vostro cane e notare un battito cardiaco lento e costante, potreste esservi chiesti: è normale? La frequenza cardiaca lenta di un cane, nota in medicina come bradicardia sinusale, può essere perfettamente innocua in alcuni casi. In altri, potrebbe essere il segnale di qualcosa di più serio, come una malattia cardiaca o la pressione bassa.

Capire cosa è normale e cosa non lo è può fare la differenza per la salute del tuo animale domestico. Scopriamo cosa significa davvero un battito cardiaco lento nei cani, quando preoccuparsi e come prendersene cura.

Qual è la frequenza cardiaca normale per i cani?

La frequenza cardiaca normale di un cane può variare notevolmente a seconda della taglia, dell'età e del livello di attività dell'animale.

  • Cani di piccola taglia e cuccioli: 100–160 battiti al minuto (bpm)

  • Cani di taglia media: 80–120 battiti al minuto

  • Cani di taglia grande (come gli alani): 60–100 battiti al minuto

  • La frequenza cardiaca a riposo è più bassa quando il cane è calmo o dorme.

Tenete presente che un cane in forma, come una razza sportiva o un cane da lavoro, potrebbe avere naturalmente una frequenza cardiaca a riposo più bassa. Quindi, non tutte le frequenze cardiache lente sono un segnale di preoccupazione.

Che cosa è la bradicardia sinusale?

La bradicardia sinusale è il termine usato quando la frequenza cardiaca di un cane scende al di sotto del range normale per la sua taglia e il suo livello di attività. Inizia nel nodo senoatriale (SA) nell'atrio destro, che controlla il ritmo cardiaco naturale.

Questa condizione può causare un impulso elettrico più lento del normale, con conseguente riduzione dei battiti al minuto e del flusso sanguigno in tutto il corpo.

Ma è pericoloso? Dipende dalla causa sottostante e dalla presenza di altri sintomi.

Cause comuni di battito cardiaco lento nei cani

Molti cani possono avere una frequenza cardiaca lenta per vari motivi. Ecco i più comuni:

1. Preparazione atletica

I cani ben addestrati e regolarmente attivi hanno spesso muscoli cardiaci più forti. Il loro corpo non ha bisogno di tanti battiti al minuto per pompare sangue ossigenato in tutto il corpo.

2. Bassa temperatura o ipotermia

Una bassa temperatura, soprattutto nei cani di piccola taglia o malati, può rallentare la frequenza cardiaca, mentre il corpo cerca di risparmiare energia. Al contrario, una temperatura elevata o un colpo di calore possono talvolta causare un'impennata della frequenza cardiaca.

3. Farmaci

Alcuni farmaci, come i betabloccanti, i calcioantagonisti o quelli per l'ipertensione, possono ridurre il ritmo cardiaco. Monitorate sempre la temperatura e il comportamento del vostro cane se assume farmaci su prescrizione.

4. Malattie cardiache

In caso di cardiopatia grave, il muscolo cardiaco può indebolirsi. Questo può includere problemi al ventricolo sinistro, sincope vasovagale o sindrome del nodo del seno, in cui i segnali elettrici del cuore si interrompono o addirittura si interrompono (arresto sinusale).

5. Cause neurologiche

Problemi al sistema nervoso, come quelli che interessano il tronco encefalico o il nervo vago, possono interrompere il segnale che controlla la frequenza cardiaca.

6. Altri fattori

  • Debolezza episodica

  • Episodi di svenimento

  • Dolore addominale

  • pressione sanguigna bassa

  • Scarsa ossigenazione o cattiva circolazione ad altri organi e polmoni

Quando è normale avere una frequenza cardiaca lenta?

Non sempre una frequenza cardiaca lenta indica che qualcosa non va.Alcuni casi sono considerati del tutto normali, soprattutto quando:

  • Il tuo cane sta dormendo o è profondamente rilassato

  • Sono una razza più grande come l'Alano

  • Il cane è estremamente in forma

  • Si stanno raffreddando dopo l'esercizio fisico

  • Non mostrano altri sintomi come stanchezza o svenimento

Tuttavia, se non sei sicuro, è meglio monitorare la frequenza respiratoria, la temperatura e il comportamento del tuo cane nel tempo, oppure consultare il veterinario per rassicurazioni.

Segnali da tenere d'occhio

Se il tuo cane ha una frequenza cardiaca bassa, fai attenzione a segnali come:

  • Letargia o diminuzione di energia

  • Vertigini o confusione

  • Episodi di svenimento

  • Debolezza episodica o collasso

  • Arti freddi o gengive pallide

  • Ansimando, anche a riposo

  • Un cambiamento evidente nel comportamento o nell'attenzione

Questi sintomi potrebbero indicare che il corpo non riceve abbastanza ossigeno a causa di un flusso sanguigno insufficiente.

Come i veterinari diagnosticano una frequenza cardiaca lenta

Un veterinario può eseguire diversi test diagnostici per comprendere la causa sottostante:

  • Esame fisico (controllo del ritmo cardiaco e del polso)

  • Raggi X (per valutare il cuore e i polmoni)

  • Esami del sangue (per escludere malattie degli organi o squilibri elettrolitici)

  • Holter monitor (monitoraggio cardiaco 24 ore su 24)

  • ECG (elettrocardiogramma) per esaminare il modello dell'impulso elettrico

Possono essere valutate anche condizioni specifiche della razza, come la sindrome del nodo del seno riscontrabile nei Cocker Spaniel o negli Schnauzer nani.

Opzioni di trattamento per la bradicardia nei cani

Il trattamento dipende dalla gravità della condizione e dalla causa sottostante:

1. Nessun trattamento necessario

Per i cani atletici o quelli con battito naturalmente lento ma senza sintomi, potrebbe non essere necessaria alcuna azione oltre al monitoraggio continuo.

2. Adeguamenti della terapia farmacologica

Se la causa del rallentamento del battito cardiaco è una terapia farmacologica, il veterinario potrebbe modificare il dosaggio o cambiare il farmaco.

3. Impianto di pacemaker

Nei casi potenzialmente letali, come l'arresto sinusale o la sindrome del nodo del seno, è possibile ricorrere all'impianto chirurgico di un pacemaker per ripristinare il ritmo normale.

Monitorare la salute cardiaca del tuo cane a casa

È una buona idea controllare regolarmente la frequenza cardiaca del tuo cane, soprattutto se è anziano, gli è stata diagnosticata una patologia o sta assumendo farmaci.

Come controllare il polso del tuo cane:

  1. Trova il polso all'interno della zampa posteriore (arteria femorale).

  2. Contare i battiti per 15 secondi.

  3. Moltiplicare per 4 per ottenere i battiti al minuto.

Tieni un registro di eventuali cambiamenti insoliti e prendi nota della temperatura, della respirazione o del comportamento del tuo cane. Anche dispositivi di monitoraggio continuo o collari intelligenti possono essere d'aiuto.

Considerazioni finali: restate informati, mantenete la calma

Il battito cardiaco lento di un cane non è sempre motivo di panico, ma non bisogna mai ignorarlo se si accompagna ad altri sintomi come stanchezza, debolezza o collasso.

Ricorda, una diagnosi precoce e un trattamento appropriato possono migliorare notevolmente la qualità della vita del tuo cane. Che si tratti semplicemente del ritmo naturale del tuo cane o di qualcosa di più serio come una malattia cardiaca, il veterinario è la persona migliore per prendere la decisione giusta.

lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.